Crafuncins
Ribl
Crafuncins
I ravioli a mezzaluna fatti in casa in Val Gardena si chiamano “crafuncins”. Sono ripieni di spinaci e la pasta è molto sottile. Gli spinaci vengono insaporiti con sale, pepe, noce moscata e cipolla e poi conditi con il burro, parmigiano e l’erba cipollina – coltivata negli orti contadini. Originariamente invece del parmigiano si usava il formaggio stagionato di capra “Zieger”, il cui sapore li dava un sapore inconfondibile. Il nome “crafuncin” deriva da “crafon”, cioè un piccolo “Krapfen”.
Ingredienti + -
Primo passo
PASTA: mescolate le due farine con un po’ di sale, poi unite l’olio, l’uovo e l’acqua tiepida ed impastate il tutto con la farina. Coprite l’impasto e fatelo riposare per circa 30 minuti.
Secondo passo
RIPIENO: fate rosolare l’aglio e la cipolla nel burro, aggiungete gli spinaci finemente tritati. Aggiungete il parmigiano, la ricotta e l’erba cipollina, insaporite con noce moscata, sale e pepe e mescolate bene il tutto.
Terzo passo
Stendete la pasta e ritagliate dei dischi di pasta del diametro di circa 7 cm e disponete il ripieno a mucchietti al centro di ogni dischetto. Richiudete i dischetti a mezzaluna.
Quarto passo
Cuocete i "Crafucins" in acqua salata per 34 minuti, poi metteteli sui piatti e cospargeteli di parmigiano, burro fuso ed erba cipollina.