Grestl
Ribl Grestl I Gröstl (dal tedesco “rösten”, abbrustolire) è un piatto tipico tirolese molto semplice. Sono patate lesse ripassate in padella e abbrustolite con cipolle fritte nel burro. Chiamate anche “Röstkartoffel” sono servite molto spesso come base per il famoso piatto “uova speck e patate”. È un piatto tipico povero nato per recuperare in padella […]
Grosti y Craut
Ribl Grosti y craut I “grosti y craut” sono le nostre frittelle della nonna: vengono preparati sopratutto in occasioni speciali, la domenica a casa, nelle sagre o per festeggiare la festa del patrono. Sono dei quadrettoni di pasta fritta di impasto di patate e farina, tuorlo d’uovo, burro e un pizzico di noce moscata. Vengono […]
Crafuncins
Ribl Crafuncins I ravioli a mezzaluna fatti in casa in Val Gardena si chiamano “crafuncins”. Sono ripieni di spinaci e la pasta è molto sottile. Gli spinaci vengono insaporiti con sale, pepe, noce moscata e cipolla e poi conditi con il burro, parmigiano e l’erba cipollina – coltivata negli orti contadini. Originariamente invece del parmigiano […]
Bales
Bales Bales Questo piatto dalle radici lontane veniva preparato con grande semplicità con il pane raffermo. I contadini non potevano contare sul pane fresco ogni giorno e si industriavano così per riciclare il pane, insaporendolo con vari ingredienti. Oggi le “bales” sono conosciute anche nelle loro varianti al formaggio, agli spinaci e alle rape rosse, […]
Ribl
Ribl Ribl Il Kaiserschmarrn (dal tedesco Kaiser, cioè “imperatore”, e Schmarrn, “pasticcio”) è letteralmente la frittata dell’imperatore. Uno dei più famosi dessert tirolesi, dopo lo Strudel, che ha la forma di una omelette dolce servita in pezzi, cosparsa di zucchero a velo e insaporita dalla marmellata di ribes, mirtilli rossi o una mousse di mele. […]